Prima di andare all’evento “Notte di luce” di Reggio Emilia ne ho approfittato per visitare i bellissimi Chiostri di San Pietro che per cinque mesi (24 ottobre 2019 – 8 marzo 2020) ospiteranno il capolavoro del Rinascimento il “Ritratto di giovane donna” di Correggio grazie al prestito dall’Ermitage di San Pietroburgo. Si trattava di un’occasione unica che non mi sarei voluta perdere. Ritratto di giovane donna del Correggio Indubbiamente trovarmi dinanzi al dipinto del Correggio è stato qualcosa di eccezionale.…
Dublino è un tripudio di pub me ne sono accorta durante il viaggio fatto a maggio. Ad ogni angolo, in ogni marciapiede se ne trova sempre uno aperto, con i barristi dietro il banco intenti a riempire pinte di birra, la musica in sottofondo e qualche botte magari davanti la porta d’ingresso a far da tavolino. Dublino è una città viva, dinamica e una volta lì, è impossibile non lasciarsi travolgere dalle sue usanze. Cinque giorni su tre sono stata…
Prendere la macchina e partire per fare un on the road nella Sicilia più selvaggia quanto romantica è stata la scelta che abbiamo fatto per queste vacanze estive. Il mare, le montagne, il vento tra i capelli, il braccio fuori dal finestrino, la strada. Chilometri macinati circondati da paesaggi e colori sempre diversi che ci hanno fatto sentire protagonisti e spettatori di un quadro che ad ogni curva e ad ogni rettilineo stravolge e stupisce.Il cielo e quei tramonti rosa…
Alla scoperta della Riserva dello Zingaro: lo scrigno della Sicilia tra San Vito lo Capo e Scopello
24 Ottobre 2019Avevo sentito parlare della Riserva dello Zingaro, di questa oasi dalla straordinaria bellezza ma vederla e viverla in prima persona è qualcosa di a dir poco straordinario. È un vero e proprio full immersion nella natura più selvaggia tra sentieri percorribili esclusivamente a piedi e il silenzio più assoluto. La Riserva dello Zingaro è infatti un piccolo scrigno della Sicilia tra San Vito Lo Capo e Scopello in cui si scorgono meravigliose calette tra la fitta vegetazione. Escursione alla Riserva dello Zingaro:…
Cosa vedere in un giorno a Favignana, la principale isola dell’arcipelago delle Egadi
17 Ottobre 2019Nonostante io sia siciliana non ho mai esplorato le isole circostanti così, quest’estate, approfittando dei nostri quattro giorni on the road per la Sicilia, ho deciso di dedicare un’intera giornata alla scoperta di un’isola facilmente raggiungibile dal porto di Trapani. Favignana, la principale isola dell’arcipelago delle Egadi, è stata la mia prima scelta. Dove acquistare i biglietti e come raggiungere Favignana: ecco alcuni consigli Avevamo acquistato i biglietti della Liberty Lines online tramite Direct Ferries onde evitare di non trovare…
Il labirinto della Masone, il labirinto più grande al mondo di Franco Maria Ricci
10 Ottobre 2019I labirinti hanno sempre avuto un certo fascino su di me sin da quando ero piccola. Immaginavo di percorrerli, di dover cambiare strada ogni volta che avrei incontrato un vicolo cieco, la paura di non trovare l’uscita, il desiderio di sopravvivenza che si sarebbe fatto starda e la sensazione di libertà ed euforia che avrei provato una volta fuori. Mentre girovagavo dentro il labirinto più grande al mondo, il labirinto della Masone, situato nei pressi di Fontanellato vicino Parma, tutte…
Ero stata ad Erice pochi mesi dopo aver iniziato la relazione con Benny. Ora che ci penso, forse è stato il nostro primo vero viaggio in macchina che abbiamo fatto insieme. Ritornarci a distanza di così tanti anni durante il nostro on the road in Sicilia è stato davvero emozionante. Era tutto come lo ricordavo, forse ancora più bello. Erice, sembra infatti uno di quei paesini usciti da un libro di favole, dove il tempo sembra sospeso e tutto appare…
Cosa vedere a Firenze in 2 giorni: un itinerario a piedi tra arte e bellezza
26 Settembre 2019Desideravo andare a Firenze dai tempi della scuola superiore quando il professore di storia dell’arte ci spiegava le bellezze artistiche di questa città ad iniziare proprio dalla straordinaria cupola di Brunelleschi.A fine agosto, così, con la scusa del mio compleanno, abbiamo deciso di partire alla volta di Firenze con solo due zaini in spalla e un biglietto del treno tra le mani. Partenza per Firenze in treno Andare a Firenze con il treno è davvero comodo non solo per la…
Firenze, Villa Bardini, la prima mostra d’arte in Italia dedicata a Isadora Duncan
12 Settembre 2019Durante il nostro viaggio a Firenze (leggi qui) siamo stati nella suggestiva Villa Bardini all’interno della quale vengono accolte mostre di pittura e di scultura contemporanea. Il giorno della nostra visita la villa ospitava, per la prima volta in Italia, la mostra “A passi di danza di Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia” a cura di Maria Flora Giubilei e Carlo Sisi. Isadora Duncan la ballerina rivoluzionaria Isadora Duncan è stata una donna di forte…
Dublino, Guinness Storehouse: un tour alla scoperta della birra più famosa al mondo. La mia esperienza
29 Agosto 2019Quando penso a Dublino mi viene subito in mente la Guinness con il suo sapore amarognolo e dal retrogusto tostato con note di caffè e cacao. Credo che sia un pensiero inevitabile. Un binomio inscindibile che si comprende fino in fondo solo dopo esser stati alla Guinness Storehaue, il museo dedicato alla Guinness. Guinness Storehouse: la fabbrica della Guinness Entrando alla Guinness Storehaue, la fabbrica della Guinness, si capisce non solo quanto la Guinness sia uno dei simboli di Dublino…