Lifestyle Sostenibilità

Sostenibilità: come sprecare meno carta grazie alla tecnologia e non solo

30 Novembre 2019

Diverse volte ho parlato di sostenibilità su Instagram cercando di sensibilizzare su tematiche come la plastica e il ridurne il suo consumo. Ieri, però, è stata la prima volta in cui mi sono soffermata a discutere sullo spreco eccessivo di carta che tutt’oggi facciamo nonostante la grande tecnologia che abbiamo a nostra disposizione. Ho infatti deciso di aderire alla campagna di sensibilizzazione “Put in on screen che ha lo scopo di evidenziare come la digitazione può fare veramente la differenza.

Perché è importante ridurre il consumo di carta

Ridurre il consumo di carta è fondamentale specialmente per contrastare il problema climatico. Gli alberi sono la prima arma per contrastare questo problema ma la produzione di carta contribuisce alla deforestazione.

Basti pensare che da un rapporto annuale Comieco è emerso che nel 2018 sono state raccolte attraverso le amministrazioni comunali più di 3,4 milioni di tonnellate di carta e cartone oltre 56 kg/abitante. Sono davvero numeri enormi che evidenziano come ancora siamo dipendenti dalla carta.

Biglietti dell’autobus, del treno, dell’aereo, del cinema, dei concerti. Bollette della luce, dell’acqua, del gas, brochure, certificati medici sono solo alcuni esempi di consumo eccessivo di carta che ogni giorno viene fatto e chi si accumula nelle nostre case.

Come fare allora? Ecco alcune soluzioni pratiche per limitare lo spreco di carta nella vita di tutti i giorni.

9 consigli pratici per limitare lo spreco di carta grazie alla tecnologia

  1. Compra meno libri cartacei o se non puoi farne a mene cerca di acquistarli usati
  2. Leggi ebook o ascolta più audiolibri attraverso piattaforme come Audible o Storytel.it
  3. Leggi quotidiani o riviste su mezzi digitali
  4. Evita di stampare i biglietti del bus, treno o aereo mostrandoli direttamente dal tuo smartphone
  5. Usa le note del telefono per prendere appunti
  6. Utilizza app specifiche per la lista della spesa proprio come “Bring“, un app che utilizzo da anni e con cui mi trovo benissimo perché super comoda e intuitiva. Ha diverse funzioni come quella di creare più liste, di inserire la quantità di ingredienti, di permettere a tutti i membri della famiglia di aggiungere e condividere ciò che manca in casa in modo tale da essere sempre aggiornata su tutti i dispositivi in tempo reale aiutando così a ridurre anche gli sprechi. Di recente hanno aggiunto persino la sezione che suggerisce qualche ricetta con tanto di lista della spesa già pronta!
  7. Fissa gli appuntamenti sul calendario dello smartphone
  8. Scrivi le tue liste sulle note o su app come Wunderlist e Trello
  9. Utilizza “Pdf Scanner” per convertire i documenti in pdf e allegarli alle email e “Adobe Fill&Sign” per scannerizzare la firma e compilare i documenti direttamente dallo smartphone

E se non si può fare a meno di utilizzare la carta?

Usiamola con parsimonia e con cognizione di causa. Come?

  • Usa carta riciclata
  • Stampa fronte e retro
  • Ritaglia le parti pulite di un foglio già utilizzato per farne dei post-it
  • Fai la raccolta differenziata
  • Ricicla la carta dei giornali, libri, riviste… per fare delle meravigliose ed originali confezioni regalo
  • Compra libri usati o prendili in prestito in biblioteca

“Ognuno di noi può fare la differenza basta modificare alcuni piccoli gesti quotidiani”
Silvia

Spero che questi consigli vi siano stati utili e se ne avete altri da suggerirmi non esitate a contattarmi. Condividete l’articolo affinché possa essere uno spunto di riflessione per qualcun altro.

Leggi sostenibilità per principianti: come avere una vita sostenibile in pochi passi

You Might Also Like

  • Natale si avvicina: 10 idee regalo originali ed ecosostenibili – Sissiland 3 Dicembre 2019 at 09:13

    […] Puoi leggere sostenibilità: come sprecare meno carta grazie alla tecnologia e non solo […]

  • Sostenibilità per principianti: come avere una vita sostenibile in pochi passi – Sissiland 27 Maggio 2020 at 15:19

    […] Se della plastica e dei suoi danni se ne parla ampiamente, meno se ne sa della carta e del suo consumo eccessivo che causa anche la deforestazione. Leggi sostenibilità: come sprecare meno carta grazie alla tecnologia e non solo. […]

  • Sostenibilità: 10 modi per sostituire la plastica e vivere plastic free – Sissiland 17 Luglio 2020 at 17:46

    […] Leggi anche sostenibilità: come sprecare meno carta grazie alla tecnologia e non solo […]

  • 10+ idee su come sprecare meno cibo: consigli basati sulla mia esperienza – Sissiland 11 Febbraio 2021 at 16:31

    […] Io mi affido ad un app sul cellulare evitando così di dimenticarla a casa e di sprecare carta. […]