Una settimana senza Tv! Senza Netflix, senza telegiornali a pranzo e cena, senza quel chiacchiericcio in sottofondo quando fai altro. Insieme a Benny, il mio compagno, abbiamo preso questa decisione, un po’ per sfida, un po’ perché ci siamo resi conto che la Tv ci stava togliendo non solo del tempo prezioso che potevamo sfruttare meglio ma stava diventando un rifugio per evitare di stare con se stessi e i propri pensieri.
Ci lamentiamo di non avere mai abbastanza tempo, ma siamo consapevoli della quantità di tempo che toglie la Tv? Noi non trascorriamo ore e ore sul divano a guardare la tv, eppure, da quando l’abbiamo spenta ci siamo resi conto che la qualità della vita è migliore sotto tanti punti di vista.
Come smettere di guardare la TV?
Per smettere di guardare la TV noi abbiamo scelto il metodo più drastico ovvero quello di staccare direttamente la spina del televisore onde evitare tentazioni. Ammetto infatti che le tentazioni ci sono state, specie durante i primi giorni dove l’istinto di prendere il telecomando e accendere la TV era forte, soprattutto in alcuni momenti della giornata in cui eravamo soliti tenerla accesa. Di certo, ognuno può scegliere la modalità che più preferisce in base anche al contesto in cui vive, ad esempio si possono decidere dei giorni a settimana prestabiliti in cui non accendere la tv o evitare di guardare le serie tv che creano una particolare dipendenza rispetto alla visione di un semplice film. Per noi, l’aver staccato la spina si è rivelata la scelta migliore che ci ha resi sin da subito consapevoli del fatto che il più delle volte afferravamo il telecomando per abitudine, un po’ come chi ha il vizio di fumare e accende la sigaretta più per il gesto abituale in sé che per l’effettiva voglia di fumarsi quella sigaretta.
Cosa fare in casa senza TV?
La tv ormai ha riempito le nostre vite un po’ come gli smartphone. L’accendiamo per avere informazioni, per distrarci, per divertirci, per sopperire alla noia, per avere compagnia. Le prime due sere senza Tv sono state quelle più ostiche perché è subentrata una sensazione di smarrimento. Una sensazione davvero strana e inaspettata che ci ha fatto domandare: davvero la tv influenza così tanto la nostra quotidianità?
Con tutti i rumori, le chiacchiere, miste alle chiamate, alle notifiche dello smartphone siamo continuamente bombardati da suoni e stimoli. Di conseguenza, abbiamo sempre più paura di provare noia, di mangiare con l’altra persona senza distrazioni, di ascoltare il nostro silenzio e il silenzio della nostra casa specialmente quando cala il buio e la malinconia prende il sopravvento.
Trascorsi i primi due giorni di convivenza con queste nuove sensazioni ed emozioni, le cose sono andate sempre meglio, e credetemi, si possono fare davvero tante cose invece di guardare la TV.
Si può:
- Leggere
- Ascoltare musica
- Formarsi
- Uscire di più
- Dedicarsi alle proprie passioni
- Dedicare più cura e tempo a se stessi
- Dedicare tempo alle piante o ai propri animali
- Dedicare più tempo alla coppia
- Fare quella chiamata che rimandiamo sempre
- Cucinare cibo più sano
- Fare decluttering
- Ascoltare podcast
- Stare in silenzio
- Meditare
La lista potrebbe continuare ma se vuoi altri spunti puoi dare un’occhiata a questo articolo: cose originali da fare a casa: 11 idee a cui non avevi mai pensato
Se sopraggiunge, non scappare dalla noia!
Può capitare quando spegniamo la tv che sopraggiunga la noia. Il silenzio della casa diventa assordante quasi fastidioso ma non demordete perché si tratta solo di un momento passeggero. Provare noia non è qualcosa di negativo. Siamo abituati ad essere produttivi e fare sempre qualcosa perchè altrimenti ci sentiamo dei nullafacenti. La nostra società ci ha convinti di questo, ma sappiate che la noia, se la sappiamo accogliere, ci aiuta ad entrare in connessione con noi stessi facendoci venire nuove idee e una maggiore creatività. La noia è uno di quei sentimenti che dovremmo imparare a riscoprire anziché cercare vie di fuga guardando la tv o scrollando i social.
I benefici di una vita senza tv
Da questa esperienza noi abbiamo riscoperto molteplici benefici come individui e come coppia.
Benefici in coppia di una vita senza tv:
- Abbiamo trovato più tempo e occasioni per parlare e ascoltarci veramente senza distrazioni e rumori di sottofondo
- Abbiamo riscoperto alcuni nostri lati e quelli del partner
- Siamo andati a letto molto prima
- Ci siamo dedicati più tempo come coppia
- Abbiamo ripreso a leggere
- Siamo più consapevoli che la tv è uno strumento ma che non può essere lei a controllare noi.
- Abbiamo scherzato e riso di più
- C’è stata più cooperazione di coppia
- Ci siamo dati più abbracci e attenzioni durante il giorno
- Siamo stati più connessi al presente e a ciò che facevamo.
Benefici personali di una vita senza tv:
- Ho scritto di più
- Mi sono sentita meno frustrata perché percepivo dentro di me di avere più tempo di qualità
- L’umore è stato migliore senza il continuo bombardamento di notizie negative
- Mi sono sentita più concentrata e produttiva
- Sono stata meno distratta riuscendomi a connettere con la me interiore.
Una settimana senza tv: un’esperienza da fare
Questa sfida è iniziata un po’ per gioco ma dentro di me sapevo che ci avrebbe arricchiti.
Questa settimana senza tv ci ha resi sicuramente più consapevoli dello strumento e di come possa facilmente controllarci. Nonostante infatti noi non siamo soliti guardare tantissima TV, in questa settimana ci siamo resi conto, dalle difficoltà iniziali avute, che ne eravamo un po’ dipendenti. Abbiamo scoperto che senza TV i cibi hanno un sapore più buono perché mentre masticavamo gustavamo il boccone con tutti i sensi senza avere la mente e gli occhi rivolti da un’altra parte. Uno dei nostri grandi obiettivi era quello di riuscire ad andare a letto presto per riposare di più ma non ci riuscivamo quasi mai invece, in questa settimana senza tv siamo andati a letto prima riuscendo a leggere persino qualche pagina di libro. Ottenere questo risultato ci ha dato la conferma del fatto che la televisione ci rallenta nelle varie operazioni come cucinare, rassettare la cucina ecc..perché non siamo concentrati appieno su ciò che stiamo facendo ma ci distraiamo guardando la Tv.
Ci vuole disciplina per riuscire a smettere di guardare la tv ma questa esperienza è stata davvero di forte crescita e presa di consapevolezza che invito chiunque a fare. Da questa settimana ne siamo usciti più forti e rigenerati.
Arrivati a questo punto, immagino che vi stiate chiedendo se dopo una settimana senza tv abbiamo intenzione di riaccenderla di nuovo. Personalmente mi sto abituando a questa nuova routine e ai suoi benefici e se decidessimo di accenderla di nuovo, lo faremo con più parsimonia, magari per guardare un bel film insieme e non più come strumento di compagnia, perchè per quello bastiamo noi.
Se questo articolo ti è stato utile condividilo con amici e parenti o sulle tue pagine social
Seguimi su INSTAGRAM mi trovi come @sissiland_